L’interruttore Wi-Fi è uno degli accessori smart più venduti degli ultimi anni. Il motivo? Consente di accedere a varie funzioni sfruttando la rete internet domestica. Molti modelli in commercio sono personalizzabili al fine di rispondere nel miglior modo possibile alle esigenze dell'utente.
Un interruttore Wi-Fi svolge le funzioni tipiche dell'interruttore classico, quindi serve ad attivare e disattivare un dispositivo. La differenza sta nella possibilità di automatizzare tali azioni perché l'interruttore Wi-Fi, come suggerisce il nome, sfrutta la tecnologia wireless.
Impostando l'orario, la temperatura o l'umidità il prodotto scelto di accende o spegne in base agli apparecchi che regola. Inoltre, la possibilità di comandarlo dallo smartphone lo rende particolarmente comodo. Per usufruire di tale opportunità, basta scaricare l'app associata all'interruttore Wi-Fi sul proprio smartphone o tablet.
In questo modo, chiunque si doti di esso può scegliere di attivare il riscaldamento un'ora prima del rientro oppure far partire la lavastoviglie senza doversi alzare dal letto. Questo si traduce in un notevole risparmio non solo di tempo ma anche in bolletta, dato che l'interruttore Wi-Fi offre un eccellente risparmio di energia elettrica evitando lo spreco dovuto ai dispositivi lasciati accessi inutilmente.
Tutto ciò spiega l'ampia diffusione che stanno avendo questi interruttori smart. Essi rappresentano una svolta non solo per l'utilizzo in ambito domestico ma anche all'interno di edifici pubblici, che in questo modo possono sfruttare al meglio i vari dispositivi di cui sono dotati. Nel caso di un ufficio, questi interruttori possono attivare le luci di una stanza in coincidenza con l'orario d'ingresso dei lavoratori.
Se hai dei dubbi sul modello da prendere in considerazione, prima di procedere con l'acquisto di uno dei tanti interruttori Wi-Fi in commercio è opportuno valutare i 4 migliori interruttori Wi-Fi.
Ciascuno di essi si distingue per le sue funzioni e per un prezzo molto conveniente, in rapporto alla qualità complessiva del prodotto. Ecco i modelli in questione:
Si tratta di un prodotto con varie funzioni, che offre non solo la compatibilità con i principali assistenti vocali ma anche la possibilità di utilizzare tre pulsanti touch, presenti sulla scocca esterna. Ciascun tasto permettere di attivare e disattivare un luce collegata a esso. ognuno in grado di accendere e spegnere una specifica luce collegata a esso.
Per il controllo da smartphone, è necessario scaricare l'app dedicata che consente di programmare l'accensione delle luci o il controllo da remoto.
L’interruttore Wi-Fi TP-Link consente di controllare una sola luce ma al tempo stesso offre una funzione preziosa: la possibilità di regolare l'intensità luminosa con dei pulsanti presenti sulla scocca. Ciò significa una notevole versatilità d'uso: si può passare da un livello basso per conciliare il sonno a un livello più alto in caso di lettura.
Anche in questo caso c'è un'app dedicata, Kasa Smart, che è una delle migliori in circolazione secondo un sondaggio effettuato presso gli utenti di interruttori Wi-Fi. In alternativa, si possono utilizzare gli assistenti vocali: Alexa di Amazon, Cortana di Microsoft o Google Assistant. Tra questi manca la compatibilità con Apple Home Kit, per cui è necessario possedere almeno uno smartphone o un tablet con sistema operativo Android.
Questa coppia di interruttori Wi-Fi è proposta a un prezzo molto conveniente. Tale soluzione è adatta anche ai meno esperti, che vogliono dotare gli ambienti domestici di un sistema di illuminazione smart. L'importante è tenere presente il carico massimo di 10 ampere. I dispositivi collegati possono essere controllati facilmente installando sul proprio dispositivo mobile un'app a scelta tra Smart Life e Tuya. Grazie al loro utilizzo, entrambi gli interruttori assicurano una gestione efficiente dell'illuminazione domestica.
Uno dei modelli più venduti in assoluto. Il merito è soprattutto della classe energetica A+, che si traduce in una valida efficienza energetica riducendo al minimo gli sprechi di corrente. Una delle caratteristiche migliori del prodotto è data dalla possibilità di installare anche singolarmente gli interruttori, senza dover ricorrere a a un tecnico specializzato.
Il modello in questione è compatibile sia con Google Home sia con Alexa. Tra le sue funzioni principali vi sono la temporizzazione, sia con conto alla rovescia sia impostando gli orari in cui i dispositivi collegati devono attivarsi o disattivarsi. In caso di controllo da remoto, invece gli interruttori sono compatibili con dispositivi Android o iOS.
L'interruttore Wi-Fi è una soluzione che sta rivoluzionando non solo la gestione energetica di numerose abitazione ma anche le spese dovute ai consumi di energia elettrica. La comodità di poter ottimizzare i tempi e i costi è ineguagliabile. A differenza degli interruttori tradizionali, l'automatizzazione garantisce un'autonomia notevole e un controllo da remoto anche con il semplice utilizzo della voce. Tutto ciò, fino a qualche decennio fa, sembrava fantascienza mentre adesso è alla portata di tutti e non richiede nemmeno costosi interventi di installazione.