Nei mesi caldi è molto frequente l'utilizzo di un condizionatore portatile poiché può essere trasportato da una stanza all'altra. Tuttavia, la presenza del tubo può comportare dei limiti nell'utilizzo. Scegliendo uno dei migliori condizionatori portatili senza tubo si può ovviare a tali limitazioni beneficando comunque di una buona climatizzazione della casa o dell'ufficio.
Sebbene non si tratti di veri e propri condizionatori, ma più di ventilatori refrigeranti (o termoventilatori), sono presenti dei dispositivi che hanno veramente poco da invidiare ai classici modelli.
Ecco la classifica dei migliori condizionatori portatili senza tubo:
I condizionatori portatili senza tubo garantiscono il vantaggio di produrre aria fredda facendo a meno del gas refrigerante. Quindi, essi prelevano l'aria calda dall'ambiente sfruttando un filtro raffreddato e successivamente emettono l'aria fredda con una ventola apposita.
Non essendo dotati di un motore refrigerante, non necessitano di un tubo esterno di scarico e consumano anche una quantità ridotta di energia elettrica.
Per beneficiare dei vantaggi di questo tipo di elettrodomestico, è possibile scegliere tra i migliori modelli della categoria in termini di rapporto qualità-prezzo:
Samsung WindFree Elite è sicuramente il miglior condizionatore a muro mai provato! Non si tratta solo di una valutazione sul getto dell'aria o del risparmio energetico, ma il rivoluzionario approccio con il quale si impone su un mercato decisamente standardizzato lo rende unico nel suo genere.
Il climatizzatore dispone di una potenza di 12000 BTU per un utilizzo ottimale in stanze fino a 45 mq. Assieme ai climatizzatori da 9000 BTU, questi sono tra i più popolari poiché offrono una rapida climatizzazione in qualsiasi tipo di stanza.
L'aspetto che contraddistingue questo dispositivo da tutti gli altri condizionatori è la tecnologia Wind Free. Tramite 21.000 microfori lungo tutto il corpo del condizionatore, l'aria si diffonde senza vento con la paletta chiusa. Un'ottima notizia per chi, come noi, soffre di problemi cervicali o da fastidio il vento diretto del climatizzatore. Inoltre, utilizzando questa funzione, potrai risparmiare circa il 77% di energia in meno rispetto alla modalità Fast Cooling.
In termini di risparmio energetico è incredibile. Si tratta di uno dei pochi dispositivi che vantano di una classe di efficienza energetica A+++ sia in riscaldamento che in raffreddamento.
Il pratico filtro Tri-Care, che come suggerisce il nome è composto da tre strati, blocca le particelle di polvere più grandi, le fibre e i peli di animali. Inoltre, cattura le polveri sottili, contribuendo a ridurre virus, batteri e allergeni.
Grazie all’App Samsung SmartThings potrai gestire l'unità dal tuo smartphone o attraverso i comandi dei tuoi assistenti vocali Google Assistant, Bixby e Amazon Alexa. Troviamo particolarmente utili le routine di Alexa grazie alle quali potrai automatizzare alcune funzionalità.
Questo marchio è poco conosciuto ma il modello in questione si distingue per versatilità ed estetica. La sua leggerezza permette di utilizzarlo ovunque perché è facilmente trasportabile. Si tratta di un raffreddatore d'aria 4 in 1 con 80 watt di potenza e tre velocità. La presenza del telecomando lo rende molto pratico e adatto a un utilizzo sia domestico sia da ufficio. Il design, privo di lama del raffreddatore d'aria, assicura un elevato livello di efficacia e un'alta sicurezza. Inoltre, la presenza del touch screen consente di regolare il condizionatore agilmente. Questa caratteristica lo rende un modello molto comodo perché nei mesi caldi, soprattutto, nel corso della giornata può essere necessario modificare la temperatura. Nelle ore serali, ad esempio, è possibile impostare un flusso d'aria diverso rispetto a quelle pomeridiane o mattutine, riducendo anche i consumi dell'elettrodomestico.
La potenza è il suo grande punto di forza. Si tratta di uno dei condizionatori portatili senza tubo più potenti in circolazione. Il modello in questione è in grado di produrre ben 900 metri cubi d'aria all'ora. L'oscillazione, attivabile, fa muovere la turbina in senso frontale offrendo un flusso d'aria in tutta la stanza. Il serbatoio capiente, da 8 litri, permette di rinfrescare anche un intero soggiorno con un consumo energetico molto contenuto. Un'altra punta di diamante del modello è la funzione di umidificatore, che nei mesi invernali permette di evitare l'aria secca dovuta all'utilizzo dei riscaldamenti.
Questo modello è adatto anche alle strutture alberghiere che non hanno la possibilità di installare dei condizionatori fissi e vogliono evitare il classico tubo dei modelli portatili. Anche per questo motivo, il prodotto in questione è tra quelli più popolari.
Chi ha l'esigenza di dover spostare i condizionatori da una stanza all'altra e desidera evitare il classico tubo non può fare a meno di un condizionatore portatile di questo tipo.
L'assenza del tubo non comporta alcun tipo di limitazione, anzi. I modelli di ultima generazione offrono ottime performance con un costo di acquisto non troppo elevato.
Inoltre, molti prodotti si distinguono per il loro rapporto tra efficienza e dimensioni non facendo rimpiangere i classici condizionatori portatili.